News

L’avaro immaginario

 

 Sette quadri, un prologo e un epilogo. È un viaggio nel teatro, quello di Molière in primo luogo, ma non     soltanto… È anche un viaggio nel tempo quello del Seicento, un secolo pieno di guerre, epidemie, grandi   tragedie ma anche di profonde intuizioni e illuminazioni che non riguardano solo quel tempo. Ed è anche   il viaggio, reale e immaginario, di Oreste Bruno, e la sua Compagnia di famiglia, quella dei Fratelli dè   Bruno, da Nola, (discendenti del grande Giordano Bruno),“carretta dei comici” viaggiante tanto carasia a   Peppino che a Luigi De Filippo. È il viaggio verso Parigi, verso il teatro, verso Molière.

La Chiocciola

Scritto e diretto da Roberto GasparroLa Chiocciola è il primo film ad affrontare il tema degli hikikomori, termine giapponese per indicare le persone che hanno deciso di “stare in disparte”, di isolarsi dalla società. Oltre un milione di ragazzi in Giappone vive isolato nella propria stanza senza mai uscire di casa. In Italia sono oltre 40mila, negli USA oltre 500mila.